13689 bandi presenti nei nostri archivi

GAL Costa dei Trabocchi. SOTTOINTERVENTO 19.2.1.1.3. Finanziamento a fondo perduto per investimenti materiali e immateriali delle aziende.
GAL Costa dei Trabocchi. SOTTOINTERVENTO 19.2.1.1.3. Finanziamento a fondo perduto per investimenti materiali e immateriali delle aziende.
Area Geografica: Abruzzo
Scadenza il 20/04/2023
Vedi i dettagli
GAL Costa dei Trabocchi. SOTTOINTERVENTO 19.2.1.1.4. Finanziamento a fondo perduto per il rafforzamento della competitività delle imprese. LINEA A e B
GAL Costa dei Trabocchi. SOTTOINTERVENTO 19.2.1.1.4. Finanziamento a fondo perduto per il rafforzamento della competitività delle imprese. LINEA A e B
Area Geografica: Abruzzo
Scadenza il 20/04/2023
Vedi i dettagli
OCM Vino. Misura ristrutturazione e riconversione dei vigneti. Campagna 2023/2024. Finanziamento a fondo perduto per il settore vitivinicolo.
OCM Vino. Misura ristrutturazione e riconversione dei vigneti. Campagna 2023/2024. Finanziamento a fondo perduto per il settore vitivinicolo.
Area Geografica: Calabria
Scadenza il 31/03/2023
Vedi i dettagli
GAL Costa dei Trabocchi. SOTTOINTERVENTO 19.2.1.1.6. Finanziamento a fondo perduto per la costruzione e integrazione del sistema di offerta.
GAL Costa dei Trabocchi. SOTTOINTERVENTO 19.2.1.1.6. Finanziamento a fondo perduto per la costruzione e integrazione del sistema di offerta.
Area Geografica: Abruzzo
Scadenza il 20/04/2023
Vedi i dettagli
OCM Vino. Ristrutturazione e riconversione dei vigneti. Campagna 2023/2024. Finanziamento a fondo perduto per il settore vitivinicolo.
OCM Vino. Ristrutturazione e riconversione dei vigneti. Campagna 2023/2024. Finanziamento a fondo perduto per il settore vitivinicolo.
Area Geografica: Sardegna
Scadenza il 31/03/2023
Vedi i dettagli
OCM Vino. Misura ristrutturazione e riconversione dei vigneti. Campagna 2023/2024. Finanziamento a fondo perduto per il settore vitivinicolo.
OCM Vino. Misura ristrutturazione e riconversione dei vigneti. Campagna 2023/2024. Finanziamento a fondo perduto per il settore vitivinicolo.
Area Geografica: Molise
Scadenza il 31/03/2023
Vedi i dettagli
Unioncamere Veneto. Finanziamento a fondo perduto rivolto alle imprese di trasporto turistico con bus coperti. Bando bus turistici 2023.
Unioncamere Veneto. Finanziamento a fondo perduto rivolto alle imprese di trasporto turistico con bus coperti. Bando bus turistici 2023.
Area Geografica: Veneto
Scadenza il 21/04/2023
Vedi i dettagli
GAL Golfo di Castellammare. Sottomisura 16.9. Finanziamento a fondo perduto per la diversificazione delle attività riguardanti l’assistenza sanitaria, l’integrazione sociale, l’agricoltura sostenuta dalla comunità e l’educazione ambientale e alimentare. T
GAL Golfo di Castellammare. Sottomisura 16.9. Finanziamento a fondo perduto per la diversificazione delle attività riguardanti l’assistenza sanitaria, l’integrazione sociale, l’agricoltura sostenuta dalla comunità e l’educazione ambientale e alimentare. Terza Edizione
Area Geografica: Sicilia
Scadenza il 20/04/2023
Vedi i dettagli
Ministero della Cultura. Finanziamento a fondo perduto per lo sviluppo e la coproduzione di opere cinematografiche e serie audiovisive franco-italiane – Anno 2023.
Ministero della Cultura. Finanziamento a fondo perduto per lo sviluppo e la coproduzione di opere cinematografiche e serie audiovisive franco-italiane – Anno 2023.
Area Geografica: Italia
Scadenza il 10/04/2023
Vedi i dettagli

Ricerca bandi e contributi

Area Geografica
Regione
Beneficiari
Soggetto
Settore
Attività
Spese finanziate
Tipologia di spesa
Agevolazione
Tipologia agevolazione
Scadenza
Scegli il periodo di validità

Partner

Elio Cerella
Laureato presso l’Università di Bologna nel 2011.
E’ iscritto all’Ordine degli Avvocati di Bologna dal 2015.
Si occupa prevalentemente di Diritto Bancario e Procedure Concorsuali.
E’ il Responsabile del Contenzioso Civile.

mail: e.cerella@studiolegaleintegrato.com


Sofia Scibilla
Laureata presso Università di Bologna nel 2020.
Si occupa prevalentemente di Diritto del Lavoro.

mail: s.scibilla@studiolegaleintegrato.com


Valentina Pepe
Laureata presso Università di Bologna nel 2020.
Si occupa prevalentemente di Diritto Societario e Commerciale.

mail: v.pepe@studiolegaleintegrato.com

Associati

Studio Legale Integrato si connota per la partecipazione di un comparto di soci denominati “associati”, che operano nel mondo della consulenza manageriale per le imprese. Questo connubio di professionalità e professionisti permette allo Studio di essere costantemente al passo con le maggiori esigenze che vengono rilevate direttamente dal mondo imprenditoriale e manageriale, nel quale operano gli associati, al fine di fornire assistenza adeguata alla necessità delle imprese.

I nostri associati sono sparsi su tutto il territorio nazionale e gestiscono oltre 2.000 imprese, aiutandole a sviluppare i propri progetti di crescita attraverso la crescita delle persone che compongono l’impresa.

Tutti i componenti dello Studio si formano con le stesse metodologie che vengono affrontate e studiate dagli imprenditori e dai manager delle aziende. Questo permette di avere una visione unificata d’insieme tra tutti i soggetti coinvolti.